Il mio percorso

Ciao, sono Maria, una psicologa clinica appassionata dell'individuo e delle sue relazioni.

Mi sono formata presso l'università di Milano-Bicocca dove con una tesi sull'evoluzione dell'approccio sistemico relazionale mi sono avvicinata e incuriosita al mondo della clinica. Successivamente proseguendo la mia formazione, mi sono laureata con lode nel corso di Laurea Magistrale in psicologia clinica presso l'università Alma Mater Studiorum di Bologna. Qui ho continuato a studiare ed esplorare il mondo degli individui, delle relazioni e delle emozioni con una tesi sulla gestione e regolamentazione della rabbia nel disturbo borderline di personalità.

Dopo la laurea, ho svolto il tiroconio di un anno presso il Centro Jonas di Bologna fondato da Massimo Recalcati e il Centro Bolognese di Terapia della Famiglia con il dott. Maurizio Marzari e la dott.ssa Anna Castellucci.

Ho superato l'esame di stato e mi sono successivamente iscritta all'albo degli psicologi della lombardia come matricola 24627.

Negli anni ho approfondito i diversi aspetti della comunicazione umana e del suo ruolo nelle relazioni interpersonali. Ho maturato esperienza clinica e sociale in contesti comunitari con adulti e adolescenti. Mi sono occupata di bambini, adolescenti e supporto alla genitorialità promuovendo pratiche collaborative all'interno dei servizi di Tutela Minori in collaborazione con il Tribunale per i Minorenni di Milano.

Sono specializzanda in Psicoterapia Sistemico-relazionale, presso la scuola del Centro Milanese di Terapia della Famiglia (Milano) e sto maturando esperienza clinica al Consultorio Familiare ASST di Lecco.

Lavoro come libera professionista occupandomi di benessere e salute mentale.

Nel mio lavoro pongo una forte attenzione alla dimensione relazionale e all’appartenenza delle persone al contesto relazionale, sociale e culturale. Parto dall'idea che ciò che siamo oggi derivi dalle esperienze che abbiamo vissuto, dalle idee che abbiamo costruito nel tempo e dal significato che abbiamo attribuito a specifici eventi di vita.

L’obiettivo del mio lavoro è quindi quello di accompagnare le persone in un’esperienza condivisa di rinarrazione della propria storia e di co-costruzione di nuovi significati circa gli eventi significativi della propria vita.